Perché andare dallo psicologo?
- Agata Delfina Ruggero
- 25 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 dic 2024
Può capitare prima o poi di porsi una domanda del tipo "come capire se ho bisogno dello psicologo?", ed è sempre un grande dibattito sulla risposta. Su due piedi mi verrebbe da dire: a definire il tuo bisogno è sicuramente la qualità della tua vita, il tuo sentirti bene, coerente, appagat* dalla vita che vivi. C'è una grande narrazione dietro la figura dello psicologo, spesso visto come l'ultima spiaggia, quando i tentativi di cambiare e/o migliorare la propria vita in un qualche modo sono falliti. E quei tentativi ripetuti e ripetuti, diventano un vizioso circolo di frustrazione. In questo punto degli avvenimenti, ad esempio, può insorgere questa domanda. In altri termini diventa "ho bisogno di comprendere in che misura contribuisco al mio stare male, come faccio? Forse potrebbe essermi utile uno psicologo".
Un'altra strada possibile è quella in cui senti di subire una sofferenza dovuta a qualcun altro. "È tutta colpa sua". Diventi sempre più piccol*, rannicchiat* in te stess*, impaurit* dall'essere chi sei, perché potresti non piacere. Così riemerge il bisogno di capire: "ma esisto ancora? sono destinat* a soffrire per sempre?", e forse così si arriva a fare la prima chiamata allo psicologo.
Ancora un'altra porta d'ingresso è quella in cui ti rendi conto di essere sempre perennemente arrabbiat*, in un attimo c'è l'esplosione, basta una frase, una parola, una richiesta e bum! Una rabbia distruttiva ti pervade, distruggi tutto e poi rimani lì, tu e le macerie, a chiederti quando è successo che sei diventat* così cattiv*, da quando sei diventat* un mostro.
E piangendo ti chiedi come fare per smettere di esserlo, e così apri Google e cerchi: "Psicologo vicino a me".
Ecco, quello che alla fine vorrei lasciarti è che lanciare il cuore oltre l'ostacolo, ben prima di capirlo, è un atto rivoluzionario per la tua stessa vita. Se provi ad arrivarci di testa, sezionando i tuoi pensieri e quello che senti per capire quando e perché andare dallo psicologo, forse rischi di perdere l'occasione di dare ascolto alla tua parte sofferente e che quella decisione l'ha già presa tempo fa.
Comments